La CTR operativa dal 1995 è ubicata nel territorio urbano del Comune di Roma. La sede della comunità un villino d’epoca costruito su tre livelli nel quartiere di Montesacro, meglio conosciuto con il nome di "città giardino", ha una capacita recettiva fino ad un massimo di 10 ospiti.
Caratteristica di questa struttura, è l’aspettativa del reinserimento nel territorio di provenienza o comunque quella di poter usufruire delle opportunità offerte dal contesto urbano per lo svolgimento e la partecipazione ad attività sia di formazione professionale o lavorativa, che ludico - sportiva o espressiva da effettuarsi all’esterno della comunità.
La composizione dello staff degli operatori é strettamente collegata, per titoli, specializzazioni e qualità, alle necessità di ciascun programma terapeutico. Nella struttura di Roma, adatta ad accogliere un numero massimo di 10 ospiti, lo staff consta di 13 operatori, tutti direttamente coinvolti nel processo terapeutico.
Essendo la CTR diretta a persone autosufficienti e potenzialmente in grado di gestire tutti gli aspetti della cura della persona e dell’ambiente, nello staff non sono presenti ausiliari. Per poche ore a settimana, ci si avvale di un operaio manutentore che cura gli aspetti più complessi della manutenzione.
Il programma si avvale di un consulente psichiatra sempre reperibile in caso di necessità, nonché di prestazioni infermieristiche part-time. Tutti gli utenti sono affidati ad un medico di base presente sul territorio.
Nella quasi totalità gli operatori utilizzano, o hanno portato a termine, un "lavoro su di sé" a connotazione psicoanalitica, spesso nell’ambito di un training formativo.
Attualmente nella comunità operano:
Collaborazione Esterna: